Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Colnago Ernesto

Anno di nomina: 30 05 2006

Brevetto: 2561

Settore: Industria

Profilo:

È presidente onorario della Colnago, il cui marchio è sinonimo di bicicletta, tecnologia e ricerca made in Italy. Nato da una famiglia contadina, ai tempi della scuola elementare aiuta il padre nel lavoro dei campi. A 12 anni viene messo “a bottega” in un’officina, mentre la sera continua gli studi. Nel novembre 1945 è assunto come aiutante saldatore dalla Gloria, azienda milanese di biciclette. Per varcare i cancelli della fabbrica sono richiesti 14 anni e viene modificata la data di nascita. La sua fortuna comincia con una caduta alla Milano-Busseto del ’51 dove si frattura una gamba. Ingessato per 60 giorni, ottiene la possibilità di montare ruote a casa. Nel 1952 si mette a costruire biciclette a Cambiago in un locale di 25 mq. Partecipa a 25 giri d’Italia e 24 Tour de France in qualità di meccanico al servizio dei migliori professionisti. Con le sue bici hanno corso e vinto i più grandi campioni: più di 250 team, 6.000 corridori, totalizzando oltre 7.000 vittorie, 61 titoli mondiali, 11 olimpici, 18 coppe del mondo, 22 grandi Giri. Nel 1972 arriva la bici superleggera da 5,5 kg, che segna un’epoca con il record dell’ora di Eddy Merckx in Messico, record che circa vent’anni dopo verrà portato a 55,291 km/h dallo svizzero Rominger. Maertens nel 1981 e Saronni nel 1982 diventano campioni del mondo con il telaio Mexico. Nel 1983 Saronni vince la Sanremo e il Giro d’Italia con il telaio Master con tubazioni a sezione stellare. Nel 1986 il colpo di genio: in collaborazione con la Ferrari Engineering realizza il gioiello Concept, il primo telaio in fibra di carbonio nella storia del ciclismo. Cambio desmodromico integrato, impianto frenante idraulico, ruote a razze. È la bici del futuro. Negli anni Novanta porta il carbonio sulle bici da corsa. Ancora una volta è il primo. Con il C40 vince cinque Parigi-Roubaix e 4 campionati del mondo solo con il team Mapei. Seguiranno le evoluzioni C50, C59 e C60, interamente fatte in Italia. Nel 2011 per primo introduce i freni a disco idraulici sulle biciclette da strada. Nel 2014 nasce V1-r, il monoscocca più leggero mai prodotto da Colnago, seguito da evoluzioni sempre più leggere e aerodinamiche come il Concept, telaio realizzato in galleria del vento. L’ultimo nato è il C64, modello di punta del made in Italy. Nel 2020 e nel 2021 Colnago torna sul tetto del mondo, dominando il Tour de France con lo sloveno Pogaçar, la nuova stella del ciclismo. L’azienda, che esporta i suoi prodotti nei cinque continenti, è ritenuta il simbolo del made in Italy nel ciclismo. Dal 1994 è Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Articoli correlati sul sito:

  • COLNAGO PER LA PRIMA VOLTA SUL PODIO DEL TOUR DE FRANCE
  • COLNAGO: PRIMO MARCHIO DI CICLISMO A METTERE ALL’ASTA UN’OPERA D’ARTE NFT
  • L’ARCIVESCONO DELPINI AL MUSEO COLNAGO: “LA STORIA DIVENTA GLORIA CON UMILTÀ E SAPIENZA”
  • L’ABBRACCIO TRA DUE GENERAZIONI DI CAMPIONI
  • A CAMBIAGO UN MUSEO DEDICATO ALLA VITA DI ERNESTO COLNAGO
  • IL GILET SOSTENIBILE CARVICO ALLA MARATONA DIES DOLOMITES-ENEL

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}