Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DI PRYSMIAN GROUP

Aprile 28, 2022
in 2022, Archivio

Dopo 143 anni di storia e un percorso di crescita costellato da una serie di acquisizioni internazionali, Prysmian Group è uno dei leader mondiali nella produzione e posa di cavi terrestri e sottomarini per il trasporto di elettricità, oltre che di cavi in rame e in fibra ottica perla trasmissione di dati, video evoce.

Cav. Lav. Valerio Battista

Prysmian però, persegue un’ulteriore ambizione, come sostiene il suo amministratore delegato Cav. Lav. Valerio Battista, quella di “essere un player tecnologico di riferimento nella transizione verso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e verso un’economia decarbonizzata. Per questo siamo impegnati su obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite”. Così, per coinvolgere tutti i suoi «portatori di interessi», i cosiddetti stakeholder composti da azionisti, dipendenti, clienti, fornitori, istituzioni e comunità in cui opera, Prysmian ha prodotto un Bilancio di sostenibilità 2021 di 208 pagine.

Intanto Prysmian nel 2021 ha già raggiunto una serie di obiettivi di miglioramento della sostenibilità: 678mila tonnellate di emissioni di CO contro 736mila del 2020 (con l’obiettivo di emissioni zero dirette nel 2035 e indirette nel 2050); 81% delle unità operative con percentuali di riciclo dell’acqua superiori al 90%; 69% di rifiuti riciclati; 15 milioni di euro di investimenti ambientali contro 4 milioni dell’anno precedente. Altri passi avanti sono stati fatti nella parità di genere. Nel 2019 le nuove assunzioni sono state per 1’81% di uomini e per 1119% femminili, due percentuali arrivate a sfiorare la parità nel 2021 con 44% donne e 56% maschi.

Un trend visibile anche sulla forza lavoro complessiva: 39% di donne white collar (34% nel 2020) e 13,5% di top manager femmine (13% l’anno prima). “L’impegno su queste tematiche – commenta Caruso – è testimoniato anche dal coinvolgimento diretto delle prime linee dell’organizzazione, che hanno costituito il Sustainability steering committee, per coordinare tutte le tematiche legate al reporting di sostenibilità del gruppo”.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}