Anno di nomina: 31/05/2021
Brevetto:
Settore: Servizi Aziendali
Profilo:
È presidente di Edenred Italia Fin Srl, attiva nelle transazioni di moneta elettronica per imprese e settore retail con un sistema integrato di piattaforme digitali, carte prepagate e APP mobile. Nel 1976 entra nel gruppo Jacques Borel International, attivo nella ristorazione in concessione, aprendone la filiale italiana e lanciando Ticket
Restaurant® sul territorio nazionale. Nel 1994 è nominata direttore generale di Ticket Restaurant Italia SpA e avvia la digitalizzazione dei buoni pasto a complemento dei voucher cartacei. Nell’ambito di tale processo dà vita alla Divisione Card per la realizzazione di carte prepagate caratterizzate dalla tracciabilità dei consumi e promuove lo sviluppo di una rete dedicata di POS presso esercenti convenzionati, con una diffusione di 46.000 punti su tutto il territorio nazionale. Negli anni successivi prosegue nella strategia di diversificazione delle attività di Ticket Restaurant® e introduce nuove tipologie di moneta elettronica tra cui il buono acquisto Ticket Compliments®, una forma di welfare aziendale utilizzabile dai dipendenti presso 27.000 esercizi convenzionati per acquisti, spesa alimentare e rifornimento di carburante. Introduce anche un’innovativa linea di business dedicata all’expense mangement, una card destinata al controllo dei costi aziendali e delle spese di missione dei dipendenti, dotata di una piattaforma di gestione e controllo online in tempo reale di ogni costo sostenuto dall’azienda. Questa piattaforma viene poi implementata con i costi di trasporto, fuel card, pedaggi, parcheggi. Dopo la quotazione del gruppo francese alla Borsa di Parigi, con il nome Edenred SA, dal 2010 al 2019 ricopre gli incarichi di presidente e amministratore delegato Edenred Italia, membro del Comitato esecutivo internazionale del Gruppo e dal 2012 chief operating officer della zona Sud Europa e Africa. Attualmente è anche amministratore rappresentante dei dipendenti nel Board di Edenred SA e project director RSE presso la sede di Parigi. Nel 2018 perfeziona l’acquisizione dell’italiana Easy Welfare, rafforzando così la leadership nel settore dei servizi di welfare aziendale. Sotto la sua guida Edenred Italia diventa la nazione modello per tutto il Gruppo per risultati e produttività. Nel triennio 2017-2019, i livelli occupazionali in Italia aumentano da 330 a 435 unità e il volume di affari passa da 1,2 a 1,8 miliardi di euro, assicurando la crescita della cifra d’affari a 2 cifre percentuali anno su anno. Oggi Edenred Italia, di cui Edenred Italia Fin Srl è l’istituto di moneta elettronica, serve 80.000 aziende con una rete di oltre 150.000 esercizi commerciali affiliati. Grazie alla sua gestione la zona Sud Europa e Africa diventa il primo contributore alla crescita del Gruppo per volumi e produttività e nel triennio 2017-2019 i dipendenti aumentano da 800 a 1.125 unità. Da sempre fautrice di iniziative di responsabilità sociale e sostenitrice della diversità di genere in azienda, avvia diversi programmi a supporto della corretta alimentazione sul luogo di lavoro, quali F.O.O.D. - Fighting Obesity through Offer and Demand, co-finanziato dalla Comunità Europea, firma la Carta delle Pari Opportunità con il Governo italiano e diviene mentor all’interno di Edenred e nel programma Inspiring Women della Camera di Commercio Francia Italia. In parallelo ai suoi ruoli nel Gruppo Edenred SA, dal 2013 è amministratore indipendente del Gruppo Vinci SA, quotato alla Borsa di Parigi.