Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Zunino Luigi

Anno di nomina: 31/05/2003

Brevetto: 2500

Settore: Commercio, Turismo e Servizi

Profilo:

Sul finire degli anni ’80 inizia la sua attività con lo sviluppo di aree immobiliari commerciali nel nord Italia, per concentrarsi poi nella riqualificazione dei tessuti urbani. Nel 1998 rileva il controllo di Bonaparte SpA, dove conferisce il suo patrimonio, con l’obiettivo di scalare le due storiche società immobiliari Aedes e Risanamento Napoli. Nello stesso anno acquisisce il controllo di Aedes, ceduta alla De Benedetti & C. dopo una razionalizzazione del patrimonio. Nel 2000 rileva la maggioranza di Risanamento Napoli e acquista l’area di Montecity/Rogoredo, una superficie di 1.200.000 mq per la quale nell’ottobre 2004 viene disegnato da Norman Foster il progetto Milano Santa Giulia. Nel 2001 si aggiudica l’area milanese di Porta Vittoria e il patrimonio immobiliare dismesso della Banca Popolare di Verona e Novara. Con la fusione di Bonaparte in Risanamento Napoli dà vita nel 2002 alla Risanamento SpA della quale nello stesso anno, attraverso un aumento di capitale, diviene azionista di maggioranza (74% circa). Nel 2003 rileva dal Gruppo Fiat il controllo di IPI SpA e di un pacchetto di immobili e aree di sviluppo, tra cui la Lingotto SpA. Nel settembre 2004 avvia una strategia di investimento in immobili di qualità nel cuore di Parigi, dove risiede e opera tramite la Zunino Investissements. Nei primi mesi del 2005, in seguito alla cessione del 65% di IPI SpA e l’area di Porta Vittoria, acquisisce l’Area Falck di Sesto San Giovanni, uno spazio industriale dismesso di 1.500.000 mq, affidando il progetto di riqualificazione a Renzo Piano. Nel 2006 è stato main partner della 10ª Biennale di Architettura di Venezia. Nel 2008 ha avviato un processo di riorganizzazione volto ad affrontare la crisi che ha colpito il sistema bancario e immobiliare internazionale.

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}