Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Caporaletti Amedeo

Anno di nomina: 31/05/2006

Brevetto: 2559

Settore: Industria Aeronautica

Profilo:

Laureato in ingegneria, nel 1961 è entrato a far parte del Gruppo Breda, assumendo diverse responsabilità nel Cantiere Navale Breda SpA di Venezia, sino a essere nominato nel 1977 vice direttore generale. Nel 1979, con la concentrazione di tutte le attività in Fincantieri, è diventato vice direttore generale di Fincantieri stessa. Nel 1980 è entrato in Aeritalia, oggi Alenia (Finmeccanica), come direttore del Gruppo Velivoli Trasporto e vice direttore generale. Durante il suo periodo di gestione del gruppo sono stati lanciati due dei più importanti programmi di collaborazione internazionale di Aeritalia nel settore dei velivoli commerciali: il Boeing 767 e l’ATR 42. Nel luglio 1986 è stato nominato condirettore generale. Con la fusione tra Selenia e Aeritalia, che nel dicembre 1990 ha portato alla creazione di Alenia, è stato nominato condirettore generale della nuova società con la responsabilità di tutta l’attività operativa. Nel giugno 1991 è stato nominato amministratore delegato di Agusta, gruppo allora in grave crisi. Dopo aver risanato l’azienda, dalla metà degli anni ’90 ha rinnovato la gamma dei prodotti, lanciando in particolare l’elicottero A139, che è diventato il punto di aggregazione della joint venture con Bell Helicopter per la produzione congiunta del convertiplano BA609. Nel maggio 1999 è nominato presidente di Agusta SpA. All’inizio del 2000, le attività di Agusta e di Westland sono raggruppate in una nuova società, AgustaWestland, posseduta pariteticamente da Finmeccanica SpA (Italia) e GKN (UK), di cui viene nominato amministratore delegato. AgustaWestland raggiunge all’inizio del 2005 uno dei traguardi più ambiti: la fornitura di 23 Elicotteri EH101 (US101) per il trasporto del Presidente degli Stati Uniti. Nel 2005 viene nominato presidente di AgustaWestland, dal dicembre 2004 completamente acquisita da Finmeccanica. Nel maggio 2011 ha lasciato la presidenza di AgustaWestland ed è stato nominato presidente di Alenia Aeronautica SpA e di Alenia Aermacchi SpA, che all’inizio del 2012 sono confluite in una nuova società denominata AleniaAermacchi SpA, dove ha concluso (giugno 2014) oltre un trentennio di appartenenza al Gruppo Finmeccanica, oggi Leonardo. In riconoscimento della sua attività ha ricevuto l’onorificenza di “Honorary Fellow” dalla Royal Aeronautical Society nel 1999, la nomina a Commander of British Empire (CBE) dalla Regina d’Inghilterra nel 2002, la laurea “ad honorem” in ingegneria aeronautica dal Politecnico di Milano nel 2005 e quella in ingegneria aerospaziale dalla II Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna nel 2008.

 

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}