Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Neo Insigniti

Valentini Guido

Anno di nomina: 02 06 2020

Brevetto:

Settore: Industria/metalmeccanica

Profilo:

 
È dal 1993 presidente di Rupes SpA, azienda di famiglia fondata a Milano nel 1947 e attiva nella produzione di utensili elettrici e pneumatici professionali. Il suo percorso imprenditoriale ha inizio negli anni Settanta con la costituzione di Airwal Srl per la produzione di utensili pneumatici e nel 1982, alla morte del padre, assume la guida di Rupes ampliando il portafoglio prodotti e avviando la commercializzazione a livello internazionale. Nel 1997, con la realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo a Vermezzo (Mi), dà vita ad un moderno polo di ricerca e sviluppo interno e avvia un ampio piano di crescita centrato sull’innovazione di prodotto. Negli anni sviluppa una forte integrazione verticale della produzione affiancando alla realizzazione di utensili la fabbricazione di motori elettrici e di accessori. Nel 2015 consolida la presenza dell’azienda sul mercato statunitense con la costituzione di Rupes Usa Inc e la realizzazione di un nuovo stabilimento in Colorado. Nel 2018 inaugura ad Abbiategrasso (Mi) un nuovo stabilimento per la produzione di paste e tamponi per la lucidatura di superfici. Oggi Rupes ha un fatturato annuo di 50 milioni di euro, del quale l’80% realizzato sui mercati esteri ed investe ogni anno circa il 15% del fatturato in ricerca e sviluppo, vantando collaborazioni anche con alcune università italiane. Sotto la sua guida i brevetti depositati sono aumentati dagli iniziali 10 agli attuali 50 e i livelli occupazionali sono passati da 45 a 115 dipendenti. Dal 1998 è console onorario di Malta per la Lombardia e il Trentino-Alto Adige e si dedica, inoltre, ad attività di volontariato sostenendo lo sviluppo del villaggio “San Francesco” in Burundi, un centro che ospita 250 persone tra bambini, malati e anziani.

Articoli correlati sul sito:

  • 15 MINUTI CON IL CAV.LAV. GUIDO VALENTINI.

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}