Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Stoppani Gianni

Anno di nomina: 31 05 2003

Brevetto: 2496

Settore: Commercio, turismo e servizi

Profilo:

Il suo percorso imprenditoriale si è sviluppato nel settore del commercio al dettaglio di generi alimentari e caratterizzato da grande lavoro, sacrificio e spirito di iniziativa, grazie ai quali, nonostante la totale mancanza di disponibilità economiche della famiglia, riesce ad affermarsi in un settore completamente diverso rispetto all’attività artigianale del padre, con prodotti esclusivi di alta enogastronomia. Primo di sette figli maschi, a 13 anni inizia a lavorare come garzone in una salumeria di Brescia, dove svolge il primo periodo di apprendimento e acquisisce passione per il lavoro. Dopo qualche anno si trasferisce a Milano, dove completa la sua formazione in rinomati negozi di salumeria e gastronomia. Nel 1958 compra con i fratelli Mario e Remo una piccola salumeria, dove inizia il suo percorso imprenditoriale. Nel 1962 vende il primo negozio per acquistarne uno più grande nel centro di Milano. Nel 1970 rileva con i fratelli la storica Salumeria Peck, fondata nel 1883 da Francesco Peck, salumiere di Praga. Sono gli anni del boom economico, ma anche quelli in cui la Grande Distribuzione Organizzata incomincia ad invadere il mercato, con politiche commerciali che cambieranno radicalmente negli anni successivi la rete distributiva commerciale dell’Italia. Per contrastare la sfida imposta dai grandi gruppi del retail, aggiorna e rivede le modalità dell’offerta, investendo sui fattori qualificanti l’offerta e molto apprezzati dalla clientela: costante e rigorosa attenzione alla qualità nei prodotti, professionalità nel servizio, ambientazione dei negozi, esclusività negli assortimenti. Con questi presupposti, i negozi vengono ripetutamente ristrutturati, viene ampliata l’attività di produzione, con particolare attenzione alla linea dei piatti pronti, viene consolidata l’attività di catering e di alta ristorazione, rafforzata la linea enoteca, avviata l’esportazione dei prodotti, sviluppando un’ampia offerta dei prodotti a marchio. Il marchio Peck diventa sinonimo di alta qualità, conosciuto e diffuso in molti paesi, grazie anche ad importanti accordi commerciali con partner internazionali, che diffondono il marchio e i prodotti non solo a Milano e in Italia, ma anche in Giappone, Europa, Stati Uniti, Singapore, Hong Kong, Emirati Arabi. L’azienda arriva a dare lavoro ad oltre 130 dipendenti, con fatturati superiori ai 20 milioni di euro, oltre all’indotto e all’attività sviluppata in partnership internazionali. Nel 2013 cede la sua quota di proprietà in Peck, che continua con altri soggetti il suo percorso di crescita, all’insegna della qualità e dell’esclusività dei prodotti, anche a livello internazionale. Lascia quindi le deleghe operative in Peck, mantenendo invece quelle in altre società partecipate in campo immobiliare.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti