Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Miglio Giuseppe

Anno di nomina: 02 06 1990

Brevetto: 2169

Settore: Industria chimico-farmaceutica

Profilo:

Conseguita la laurea in farmacia presso l’Università di Pavia, ha seguito la sua vocazione per l’industria farmaceutica, entrando nel 1960 in Sandoz Italia, dove si è messo rapidamente in luce. Nel 1972 è diventato marketing manager, iniziando anche una serie di esperienze internazionali che lo hanno portato a lavorare in stretto contatto con la casa madre di Basilea e, nel 1975, a organizzare la divisione farmaceutica di Sandoz Argentina. Rientrato in Italia per dirigere la divisione farmaceutica di Sandoz Italia, ha progressivamente accresciuto le proprie responsabilità nel Gruppo fino a diventare, nel 1990, presidente e amministratore delegato della Sandoz Italia, società diversificata con attività anche nel campo agrario, chimico e nutrizionale. In pochi anni ha portato la Sandoz Italia ai primi posti del settore. Nel 1996 ha gestito la fusione della Sandoz con Ciba Geigy, che ha dato vita a Novartis, di cui è stato in Italia la prima guida. Alla fine del 1997 ha deciso di dare vita a un’impresa innovativa nel settore farmaceutico. Raccogliendo e conservando la tradizione produttiva della Sandoz, di cui ha acquistato la fabbrica di Milano (che oggi vanta ben 4 FDA Approval), ha fondato una nuova azienda, la Mipharm, di cui è presidente e amministratore delegato. Oggi Mipharm esporta la sua produzione in 26 paesi del mondo. Con la cessione delle proprie attività commerciali e di marketing al gruppo svizzero Novartis, nel giugno 2009, la Mipharm ha intrapreso una nuova strada concentrando il proprio business nella produzione di farmaci generici e “supergenerici”. Oggi il focus è posto essenzialmente sull’altissima qualità, con il chiaro obiettivo di proiettare nel mondo del farmaco l’“High Quality Generics made in Italy”. Grazie alla partnership strategica con il Gruppo Novartis, Mipharm si è riposizionata come polo produttivo di eccellenza e sta sviluppando nei propri laboratori nuove tecnologie di delivery per il mercato italiano e internazionale. Nel dicembre 2016, dopo una lunga carriera costellata di successi e soddisfazioni professionali ed umane, cede Mipharm ad un fondo di private equity. Fonda la sua nuova società, la MI.PRO SpA attraverso la quale svolge un’attività di consulenza strategica per primari gruppi farmaceutici internazionali mettendo la sua esperienza e professionalità al servizio del progresso farmaceutico e tecnologico. Nel 2018 crea un modello di business innovativo con l’Università di Zurigo con l’obiettivo di sviluppare nuove ed innovative tecnologie per l’utilizzo di vitamina D in campo geriatrico.

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}