
Anno di nomina: 02 06 1986
Brevetto: 2063
Settore: Industria chimica
Profilo:
Si è laureato in ingegneria chimica industriale presso il Politecnico di Milano. Entrato molto giovane in posizione di notevole responsabilità nell’industria fondata dal padre si è dedicato prima allo sviluppo del settore imballaggio flessibile (film plastici e nastri autoadesivi) e successivamente a quello dei cavi elettrici e telefonici. Nel 1980 assume la presidenza della Dardanio Manuli SpA, allora holding del Gruppo Manuli. Nel 1985 Manuli Cavi, società in cui erano confluite tutte le attività dei cavi elettrici, telefonici e di quelli in fibra ottica, viene quotata alla Borsa di Milano. Nel 1992 Manuli Rubber Industries viene organizzata in tre business units: Automotive, Idraulica e Oil & Marine. Nel 1997 guida Manuli Rubber Industries alla quotazione della Borsa di Milano. Nel 2004 attraverso un’offerta pubblica di acquisto, la società torna in piena proprietà della famiglia Manuli. Nel corso degli anni, anche con la collaborazione del figlio Dardanio Manuli Jr, ha guidato l’espansione del Gruppo a livello internazionale, con l’apertura di sedi in Polonia, Repubblica Ceca, Cina, Singapore, Malesia, India, Sud Africa, Finlandia, Bielorussia e Australia. Dopo una serie di acquisizioni strategiche, nel 2020 la società riceve il prestigioso premio Deloitte “Best Managed Companies”. Oggi è amministratore unico di Dam Srl, holding del Gruppo Mario Manuli e consigliere di Manuli Rubber Industries SpA. Sostiene la Fondazione Manuli Onlus, organizzazione di servizi rivolta ai malati di Alzheimer.
Articoli correlati sul sito:
- MANULI RUBBER INDUSTRIES ACQUISTA LA MAGGIORANZA DI RYCO HYDRAULICS
- PER LA GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER LA FONDAZIONE MANULI PROMUOVE 4 CORSI DI FORMAZIONI ONLINE GRATUITI
Fondazione
Fondazione Manuli