
Anno di nomina: 31 05 2011
Brevetto: 2688
Settore: Industria
Profilo:
Dal 1959 è presidente della Colombo Costruzioni SpA, l’azienda di famiglia fondata dal nonno Guglielmo nel 1905, dove è entrato nel 1952, dopo aver conseguito il diploma di geometra. A 26 anni, per l’improvvisa scomparsa del padre, si trova ad assumere la responsabilità di un’impresa con più di 200 dipendenti e numerosi e importanti cantieri in corso. Sotto la sua direzione la Colombo Costruzioni ha progressivamente ampliato competenze e raggio d’azione investendo in innovazione tecnologica, ricerca, formazione, qualità e sicurezza. Già all’inizio degli anni ’80 ha introdotto in azienda il primo sistema di progettazione computerizzata (CAD) in un’impresa edile, poi sviluppato e integrato con tutte le attività aziendali. Oggi l’impresa, con 180 dipendenti e un indotto di oltre un migliaio di lavoratori, è in grado di gestire un’articolata serie di attività e settori specifici: general/main contractor, project financing, global service e gestione di patrimoni immobiliari. Le realizzazioni degli anni 1960-1980, come la Funivia ai Piani d’Erna (il primo impianto in Europa a campata unica), gli edifici industriali e i cantieri navali, le sedi di istituti di credito, i complessi residenziali e alberghieri, erano già considerate tra le più innovative per architettura e tecnologia. Dagli anni ’90 ha realizzato opere progettate da grandi architetti di fama internazionale, tra cui: con Renzo Piano l’Auditorium Parco della Musica a Roma, la sede della Banca Popolare di Lodi nell’omonima città e il Centro Meridiana a Lecco; con Vittorio Gregotti la ristrutturazione della sede del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport a Milano e la sede della UBI Banca a Briescia; con Paczowsky-Zanuso l’Ospedale Alessandro Manzoni a Lecco, uno dei più avanzati e funzionali in Italia. Attualmente sta costruendo importanti opere, come la nuova sede Sky Italia a Milano, il complesso Porta Nuova- Garibaldi sempre a Milano, progettato da Cesar Pelli, nella cui realizzazione viene seguita la normativa della certificazione LEED (The Leadership in Energy and Environmental Design), che consente la valutazione delle prestazioni energetiche e ambientali degli edifici. La stessa certificazione è stata adottata per il centro polifunzionale sull’area ex Michelin a Trento, progettata da Renzo Piano. Nel 2010 l’azienda ha tagliato il traguardo di 105 anni di attività. È socio di AIdAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari). Da sempre impegnato in attività di carattere sociale e di solidarietà, è sostenitore del restauro della Chiesa di Santa Marta di Lecco, iniziato nel 2010 sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali. È vice presidente del Laboratorio Missionario di Lecco, associazione onlus del PIME, per il quale a Watuluma, in Papua Nuova Guinea, ha realizzato un ospedale e l’High School, mettendo a disposizione personale e know how dell’azienda per la formazione della manodopera locale, ora in grado di operare autonomamente. È sostenitore del progetto del padre camilliano Giovanni Contarin in Thailandia per l’aiuto e la cura di bambini sieropositivi orfani o abbandonati. Sponsor unico dal 1992 dell’Atletica Lecco, ora Atletica Lecco-Colombo Costruzioni, ha rilanciato la società, che ha raggiunto risultati di rilievo anche a livello internazionale. È Commendatore dell’Ordine di S. Gregorio Magno. Nel 12011 la Colombo Costruzioni è stata inserita nel registro delle imprese storiche di Unioncamere, istituito in occasione del 150o anniversario dell’Unità d’Italia.
Presidente Colombo Costruzioni SpA
Presidente Fin. Col. SpA
Presidente Imm. Co. Srl
Presidente Co. Fin. Srl
Artivoli correlati sul sito:
ALLA COLOMBO COSTRUZIONI L’APPALTO PER IL NUOVO QUARTIER GENERALE DI ENEL