Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Buttignol Livio

Anno di nomina: 29 05 1997

Brevetto: 2332

Settore: Industria dolciariaCommercio, turismo e serviziSettore: Industria dolciaria

Profilo:

Si è laureato in economia e commercio a Milano presso l’Università Cattolica. Dal 1960 al 1974 ha operato in alcune importanti aziende industriali, anche a livello multinazionale (Pirelli, Plasmon, Alucentro). In quest’ultima azienda ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo. Nel 1974 viene assunto come controller nel Gruppo G.S. Società Generale Supermercati. Nel 1979 viene nominato direttore Amministrazione, Finanza e Controllo, nel 1983 direttore generale e nel 1987 amministratore delegato. In questa posizione sviluppa una strategia di crescita e di leadership nelle regioni di presenza su tre tipologie di punti vendita: negozi di vicinato, supermercati e ipermercati. La strategia prevede anche acquisizioni mirate e la ricerca di un alleato fra le aziende multinazionali del settore. Nel 1988 e nel 1989 vengono acquisite le catene Conti e Extra Market, nel 1995 Euromercato. Nel 1996 inizia la ricerca del partner internazionale che si conclude nel 1998 con l’accordo con Promodes, successivamente ceduta a Carrefour. Dal 1983 al 1999 il totale vendite nette è cresciuto da 1.000 a 8.000 miliardi, mentre l’EBTDA è passato da un importo vicino allo zero a 500 miliardi circa. Il Gruppo nel 1999 conta circa 12.000 collaboratori. Dal 1987, come amministratore delegato di GS, entra nella FAID (Federazione Italiana Distribuzione), di cui viene eletto presidente nel 1992. Il mandato, biennale, gli viene rinnovato per tre volte. Durante il suo mandato è anche membro del Consiglio della Giunta e vice presidente della Confcommercio Nazionale e consigliere e membro di Giunta dell’ASCOM di Milano. Dal 2000 è amministratore delegato di Autogrill, nel 2003 è nominato vice presidente, lascia l’incarico nel 2005. Nel giugno del 2005 pubblica il libro “Sun Tzu-L’arte della guerra riletto ad uso dei manager”, grande successo editoriale. Svolge attività di consulenza strategica.

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}