
Anno di nomina: 29 05 1997
Brevetto: 2332
Settore: Industria dolciariaCommercio, turismo e serviziSettore: Industria dolciaria
Profilo:
Si è laureato in economia e commercio a Milano presso l’Università Cattolica. Dal 1960 al 1974 ha operato in alcune importanti aziende industriali, anche a livello multinazionale (Pirelli, Plasmon, Alucentro). In quest’ultima azienda ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo. Nel 1974 viene assunto come controller nel Gruppo G.S. Società Generale Supermercati. Nel 1979 viene nominato direttore Amministrazione, Finanza e Controllo, nel 1983 direttore generale e nel 1987 amministratore delegato. In questa posizione sviluppa una strategia di crescita e di leadership nelle regioni di presenza su tre tipologie di punti vendita: negozi di vicinato, supermercati e ipermercati. La strategia prevede anche acquisizioni mirate e la ricerca di un alleato fra le aziende multinazionali del settore. Nel 1988 e nel 1989 vengono acquisite le catene Conti e Extra Market, nel 1995 Euromercato. Nel 1996 inizia la ricerca del partner internazionale che si conclude nel 1998 con l’accordo con Promodes, successivamente ceduta a Carrefour. Dal 1983 al 1999 il totale vendite nette è cresciuto da 1.000 a 8.000 miliardi, mentre l’EBTDA è passato da un importo vicino allo zero a 500 miliardi circa. Il Gruppo nel 1999 conta circa 12.000 collaboratori. Dal 1987, come amministratore delegato di GS, entra nella FAID (Federazione Italiana Distribuzione), di cui viene eletto presidente nel 1992. Il mandato, biennale, gli viene rinnovato per tre volte. Durante il suo mandato è anche membro del Consiglio della Giunta e vice presidente della Confcommercio Nazionale e consigliere e membro di Giunta dell’ASCOM di Milano. Dal 2000 è amministratore delegato di Autogrill, nel 2003 è nominato vice presidente, lascia l’incarico nel 2005. Nel giugno del 2005 pubblica il libro “Sun Tzu-L’arte della guerra riletto ad uso dei manager”, grande successo editoriale. Svolge attività di consulenza strategica.