
Anno di nomina: 02 06 1995
Brevetto: 2279
Settore: Attività creditizia e assicurativa
Profilo:
Si è laureato nel 1952 all’Università Bocconi di Milano con la tesi “Quantità economiche nelle banche di credito ordinario”, con i massimi voti e lode e dignità di stampa. Divenne nel 1952 assistente alla cattedra di tecnica bancaria e professionale presso la Bocconi e conseguì nel 1959 la libera docenza nella medesima disciplina, di cui vinse il concorso nazionale di cattedra nel 1964. È stato professore incaricato dal 1959 al 1964 a Ca’ Foscari a Venezia e poi professore di ruolo dal 1964 e nel 1968 è divenuto professore ordinario all’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 1979 è diventato ordinario di economia delle aziende di credito alla Bocconi, dove ha concluso la sua carriera accademica. Dal 1965 al 1968 ha insegnato anche all’Università di Pisa. Nel 2004 il Ministro per l’Università gli ha conferito il titolo di Professore Emerito in economia delle aziende di credito. Ha pubblicato una ventina di monografie, di cui le principali sono: I fidi bancari; Le banche di deposito; Il credito a medio termine; Mercato finanziario e borsa valori; Costi, ricavi e prezzi nelle banche di deposito; L’economia della banca in mercati integrati; Gli aumenti di capitale nelle imprese; L’autofinanziamento. Ha scritto numerosissimi saggi per le principali riviste scientifiche in materia bancaria e monetaria. Ha diretto la rivista Banche e Banchieri e la rivista Bancaria. È stato editorialista de Il Tempo, Il Giornale di Bergamo, L’Eco di Bergamo. Ha collaborato con Il Sole-24 Ore e con Il Corriere della Sera. È stato presidente dell’Ente Einaudi per gli studi monetari creditizi e finanziari, partecipato pariteticamente dalla Banca d’Italia e dalla Associazione Bancaria Italiana. L’attività di insegnamento e di ricerca si è avvalsa di primarie esperienze professionali, con la partecipazione ai Consigli di Amministrazione di Montedison, Credito Bergamasco – di cui è stato amministratore delegato e poi presidente – Credito Romagnolo, Cassa di Risparmio di Verona, Banca della Provincia di Napoli, Milano Assicurazioni, Gewiss, Cementeria di Monselice, Istituto Centrale di Banche e Banchieri, Luxottica Group SpA. È stato, fino all’aprile 2013, presidente di Unione Fiduciaria SpA. È stato rappresentante comune degli azionisti di risparmio di Italcementi Group SpA. Dal 1982 al 2003 ha presieduto l’Associazione delle Banche Private Italiane e dal 1991 al 1998 l’Associazione Bancaria Italiana, di cui è stato prima vice presidente. Di ambedue gli organismi è ora presidente onorario.