Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Bianchi Tancredi

Anno di nomina: 02 06 1995

Brevetto: 2279

Settore: Attività creditizia e assicurativa

Profilo:

Si è laureato nel 1952 all’Università Bocconi di Milano con la tesi “Quantità economiche nelle banche di credito ordinario”, con i massimi voti e lode e dignità di stampa. Divenne nel 1952 assistente alla cattedra di tecnica bancaria e professionale presso la Bocconi e conseguì nel 1959 la libera docenza nella medesima disciplina, di cui vinse il concorso nazionale di cattedra nel 1964. È stato professore incaricato dal 1959 al 1964 a Ca’ Foscari a Venezia e poi professore di ruolo dal 1964 e nel 1968 è divenuto professore ordinario all’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 1979 è diventato ordinario di economia delle aziende di credito alla Bocconi, dove ha concluso la sua carriera accademica. Dal 1965 al 1968 ha insegnato anche all’Università di Pisa. Nel 2004 il Ministro per l’Università gli ha conferito il titolo di Professore Emerito in economia delle aziende di credito. Ha pubblicato una ventina di monografie, di cui le principali sono: I fidi bancari; Le banche di deposito; Il credito a medio termine; Mercato finanziario e borsa valori; Costi, ricavi e prezzi nelle banche di deposito; L’economia della banca in mercati integrati; Gli aumenti di capitale nelle imprese; L’autofinanziamento. Ha scritto numerosissimi saggi per le principali riviste scientifiche in materia bancaria e monetaria. Ha diretto la rivista Banche e Banchieri e la rivista Bancaria. È stato editorialista de Il Tempo, Il Giornale di Bergamo, L’Eco di Bergamo. Ha collaborato con Il Sole-24 Ore e con Il Corriere della Sera. È stato presidente dell’Ente Einaudi per gli studi monetari creditizi e finanziari, partecipato pariteticamente dalla Banca d’Italia e dalla Associazione Bancaria Italiana. L’attività di insegnamento e di ricerca si è avvalsa di primarie esperienze professionali, con la partecipazione ai Consigli di Amministrazione di Montedison, Credito Bergamasco – di cui è stato amministratore delegato e poi presidente – Credito Romagnolo, Cassa di Risparmio di Verona, Banca della Provincia di Napoli, Milano Assicurazioni, Gewiss, Cementeria di Monselice, Istituto Centrale di Banche e Banchieri, Luxottica Group SpA. È stato, fino all’aprile 2013, presidente di Unione Fiduciaria SpA. È stato rappresentante comune degli azionisti di risparmio di Italcementi Group SpA. Dal 1982 al 2003 ha presieduto l’Associazione delle Banche Private Italiane e dal 1991 al 1998 l’Associazione Bancaria Italiana, di cui è stato prima vice presidente. Di ambedue gli organismi è ora presidente onorario.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}