Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Marini Gian Riccardo

Anno di nomina: 30 05 2019

Brevetto: 2894

Settore: Commercio/Orologeria di lusso

Profilo:

È presidente di Rolex Italia SpA, società con sede a Milano che occupa 108 dipendenti. Entra nell’azienda nel 1972, nel 1993 assume l’incarico di direttore generale e nel 2000 di amministratore delegato. Convinto sostenitore dell’efficienza dei processi di revisione e dell’assistenza post vendita, nel 2009 avvia il progetto per un avveniristico e nuovissimo centro servizi che inaugurerà nel 2015. Nel 2011 viene nominato ceo di Rolex Ginevra, primo italiano a capo della maison svizzera. Sotto la sua guida viene pianificato un progetto commerciale a lungo termine per il rinnovamento di tutta la gamma e vengono create nuove iniziative legate al mondo dello sport, della cultura e del mecenatismo diventando ROLEX sponsor ufficiale dei più prestigiosi eventi sportivi, della Biennale di Architettura di Venezia e dei più importanti teatri nel mondo come La Scala di Milano e il Metropolitan di New York. Inoltre, con la collaborazione dell’Università Bocconi, avvia il progetto dell’Accademia Rolex, una scuola di management interno diretta a rafforzare la cultura d’impresa e lo spirito di appartenenza ai valori della maison svizzera. Nel 2015 lascia la direzione generale di Ginevra diventando membro dello stesso Consiglio di Amministrazione. Consapevole delle competenze trasmesse dalle scuole di alta orologeria, nel 2018 promuove il progetto “Docimus” per la formazione di giovani tecnici orologiai e l’aggiornamento di coloro che già operano nel settore. Sostiene la Fondazione Rava, a favore dell’infanzia disagiata, e la Comunità di San Patrignano. Nel 2017 la città di Milano gli ha conferito la Medaglia d’Oro di benemerenza civica “Ambrogino D’Oro”.

 

 

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}